INDEX fascismo - Architettura - Arte ARCHITETTI concezio Petrucci elenco alfabetico architetti ed ingegneri
|
Provincia di Foggia 1902 - Roma 1946
|
Bari - Lungomare di levante "A. di Crollalanza" - 1926 - 1932 Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Bari - Lungomare di levante "A. di Crollalanza" - 1926 - 1932 Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Fece parte del Gruppo di architetti e ingegneri " 2 P.S.T. " Petrucci Concezio, Paolini Emanuele Filiberto, Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario.
|
Segezia - Chiesa dell' Immacolata di Fatima e campanile. Il campanile a pianta quadrata sorge sul grande sagrato della chiesa, come corpo a se stante, è costituito da nove piani a loggiato e termina con una cuspide conica coperta di maioliche. Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Segezia - Palazzo del Comune Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Segezia - Chiesa dell' Immacolata di Fatima Il paramento della chiesa è in pietra di Trani con formelle in ceramica di Vietri. Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Segezia - Casa del Fascio Arch. Concezio Petrucci Sculture di Francesco Nagni foto Gianni Porcellini
|
Segezia - Campanile. Il campanile a pianta quadrata sorge sul grande sagrato della chiesa, come corpo a se stante, è costituito da nove piani a loggiato e termina con una cuspide conica coperta di maioliche. Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Segezia - Chiesa dell' Immacolata di Fatima e campanile. Il campanile a pianta quadrata sorge sul grande sagrato della chiesa, come corpo a se stante, è costituito da nove piani a loggiato e termina con una cuspide conica coperta di maioliche. Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Segezia - Campanile. Il campanile a pianta quadrata sorge sul grande sagrato della chiesa, come corpo a se stante, è costituito da nove piani a loggiato e termina con una cuspide conica coperta di maioliche. Arch. Concezio Petrucci foto Gianni Porcellini
|
Arch. Concezio Petrucci
|
Segezia - Palazzo del Comune, Casa del Fascio e O.N.C. Arch. Concezio Petrucci foto d' epoca
|
Segezia - 1942 Arch. Concezio Petrucci
|
Borgo rurale di Segezia a 11 km. da Foggia. Borgo inaugurato il 29 settembre 1942. Arch. Concezio Petrucci
|
Il progetto è stato dello Studio "2P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario.
|
Il progetto è stato dello Studio "2P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Emanuele Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario.
|
Aprilia - Casa del Fascio - 1936 Studio "2 P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Emanuele Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario. Demolita dopo gli anni '70 dai soliti "italioti". La Casa del Fascio era un vero capolavoro dell' architettura moderna, specie nel prospetto posteriore, quello che dava sul piazzale delle adunate.
|
Aprilia - Il nucleo originario. Il progetto è stato dello Studio "2 P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Emanuele Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario. foto d'epoca
|
Foggia - Sede dell' Ufficio Centrale O.N.C. per il Tavoliere delle Puglie.
|
Pomezia - Casa del Fascio - 1938 Gruppo " 2 P.S.T. "
|
Foggia - Chiesa San Michele Arcangelo e annessi - 1936
|
Bari - Facoltà di Giurisprudenza ed Economia e Commercio - 1936 Arch. Concezio Petrucci
|
Aprilia - Casa del Balilla - 1935 - 1937 Gruppo " 2 P.S.T. " Distrutta dai bombardamenti anglo-americani.
|
Pomezia - Casa del Balilla - 1937 - 1939
|
Bari - Liceo Ginnasio "Cirillo" (ora Orazio Flacco) - 1932 - 1933 Arch. Concezio Petrucci La pianta ha forma di " M "
Nell'Aula Magna ci sono pannelli decorativi di Francesco Nagni e Amedeo Vecchi.
|