index fascismo -Architettura - Arte LAZIO Aprilia
|
Aprilia - Chiesa San Michele Arcangelo foto Gianni Porcellini
|
Aprilia - San Michele Arcangelo Scultore Venanzo Crocetti - 1936 foto Gianni Porcellini
|
Aprilia San Michele Arcangelo e campanile Scultore Venanzo Crocetti - 1936 foto Gianni Porcellini
|
Aprilia - Chiesa San Michele Arcangelo foto Gianni Porcellini
|
Aprilia Porta della Redenzione - Chiesa di San Michele arcangelo Scultore Sergio Iezzi foto Gianni Porcellini
|
Aprilia - Mercato delle erbe. In origine le arcate erano aperte e la costruzione era un vero gioiellino. Ora le arcate sono state tamponate rendendo il complesso brutto e sciatto.
|
Aprilia - Scuola - Felice Trossi - 1932
|
Aprilia - Porta della Chiesa Scultore Claudio Cottiga foto Gianni Porcellini
|
Aprilia Chiesa di San Michele Arcangelo foto Gianni Porcellini
|
Aprilia San Michele Arcangelo Scultore Venanzo Crocetti - 1936 foto Gianni Porcellini
|
Aprilia Porta della Chiesa di San Michele Arcangelo Sculture Ildebrando Casciotto foto Gianni Porcellini
|
ECCO COME ERA APRILIA PRIMA DEI BOMBARDAMENTI DEGLI ANGLO-AMERICANI E DELLE DEMOLIZIONI DEI BARBARI ITALIOTI
|
Aprilia Torre littoria, Chiesa di San Michele Arcangelo e portici. foto d' epoca
|
Aprilia Piazza Roma foto d' epoca
|
Aprilia Bella prospettiva con la chiesa e la torre sullo sfondo. Disegno d' epoca.
|
Aprilia Chiesa di San Michele Arcangelo e portici Il campanile del Petrucci fu abbattuto dalle bombe anglo-americane. Aveva una campanaria ottagonale. foto d'epoca
|
Aprilia via dei Lauri foto d' epoca
|
Aprilia Piazza Roma e Casa del Fascio foto d' epoca
|
Aprilia Arengario (Chi può dirci dove è finita questa bella opera scultorea ?) foto d' epoca
" Il solco di fondazione di Aprilia, quarto comune dell'Agro redento, viene tracciato nel tempo vittorioso dell'impresa africana nel XIV anno dell' Era Fascista, nel 160° giorno dell'assedio economico obbrobrioso perchè aumenta il disordine e la miseria nel mondo. La fondazione di oggi è ancora la prova che la nostra volontà è metodica, tenace, indomabile. Aprilia sarà inaugurata il 29 ottobre 1937. il 27 aprile 1938 sarà fondata Pomezia. Pomezia sarà inaugurata il 29 ottobre 1939. Solo allora la nostra opera potrà qui darsi comunità e una nuova vittoria si aggiungerà alle altre che il Popolo italiano in questi anni ha fermamente voluto e pienamente meritato." Mussolini
|
Aprilia San Michele Arcangelo, Torre littoria e Arengario. foto d' epoca
|
Aprilia Piazza Roma con la Torre Littoria e la Casa del Fascio. foto d' epoca
|
Aprilia Casa del Fascio e voltone d'accesso alla piazza Roma - 1936 La Casa del Fascio era un vero capolavoro dell' architettura moderna, specie nel prospetto posteriore, quello che dava sul piazzale delle adunate. Demolita dopo gli anni '70 dai soliti "italioti". foto d' epoca
|
Aprilia - Il nucleo originario. Il progetto è stato dello Studio "2 P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Emanuele Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario. foto d'epoca
|
Aprilia Il progetto è stato dello Studio "2P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario.
|
Aprilia - Casa del Fascio - 1936 Studio "2 P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario. Demolita dopo gli anni '70 dai soliti "italioti". La Casa del Fascio era un vero capolavoro dell' architettura moderna, specie nel prospetto posteriore, quello che dava sul piazzale delle adunate.
|
Aprilia Caserma e Arengario foto d' epoca
|
Aprilia Il progetto è stato dello Studio "2P.S.T." degli architetti: Petrucci Concezio, Paolini Emanuele Filiberto, , Silenzi Riccardo, Tufaroli Mario.
|
APRILIA DOPO IL PASSAGGIO DEI "VINCITORI"
|
Aprilia "liberata" dalle bombe anglo-americane ! (notare il soldato anglo-americano che ammira la bella scultura di San Michele Arcangelo)
|
Aprilia San Michele Arcangelo circondato dalle macerie della guerra. La Torre littoria, l'Arengario e la Casa del Fascio erano ancora in piedi...... come mai sono state demolite ? Chi ha permesso di commettere tale scempio ?
|
Purtroppo sono state demolite molte opere del "Ventennio": il Comune, la Casa del Fascio, il Cinema, le Scuole, la Casa della G.I.L., le Case dell' I.N.A.
|
Aprilia - Casa del Balilla - 1935 - 1937 Si trovava accanto alla Scuola e fu distrutta dai bombardamenti dei "liberatori".
|