index      fascismo - Architettura - Arte     SCULTORI

Dazzi Arturo 

 

Carrara 13 luglio 1881    -    Pisa 16 ottobre 1966

 

 

 

 

 

Brescia - La statua simboleggia l' Era Fascista - 1932

foto d'epoca

 

 

Nel 1945, finita la guerra, dopo vari attentati, la statua venne parcheggiata in un capannone.

Sarebbe ora che la Sovrintendenza ai Beni Artistici provvedesse a risistemarla dov'era.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bolzano - Vittoria saettante (cornice Arco della Vittoria) - 1928

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crema - Monumento ai Caduti - 1924

foto Celestino - 19 maggio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crema - Monumento ai Caduti - particolare - 1924

foto Celestino - 19 maggio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Crema - Monumento ai Caduti - 1924

foto Celestino - 19 maggio

 

 

 

 

 

Milano - Palazzo di giustizia - Bassorilievo "Giustizia biblica" nell'ambulatorio della Corte d' Appello.

 

 

 

 

Sestriere - Chiesa di San Edoardo

 Portone bronzeo dello scultore Arturo Dazzi.

foto Gianni Porcellini

 

 

 

Sono raffigurati i sette figli di Edoardo Agnelli, deceduto in un incidente aereo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Sestriere - Chiesa di San Edoardo

Formella del portone bronzeo.

Scultore Arturo Dazzi

foto Gianni Porcellini

 

 

Qui si puņ riconoscere Gianni Agnelli che porta sulle spalle il fratello Umberto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Sestriere - Chiesa di San Edoardo

Porta bronzea che rappresenta gli Agnelli.

Scultore Arturo Dazzi

foto Gianni Porcellini

 

 

 

 

 

 

 

 

Forte dei marmi- Statua del marinaio e statua del balilla (le fece per il mausoleo Ciano in quel di Livorno)