INDEX FASCISMO - ARCHITETTURA - ARTE FRIULI - VENEZIA GIULIA Torviscosa ( Udine )
|
Progettata dall' Arch. Giuseppe De Mir nel 1938 per la produzione della cellulosa. L' area paludosa di Torviscosa, prospicente le lagune di Grado e Marano, fu bonificata a partire dal 1927. L'insediamento e la fabbrica SNIA-SAICI per la produzione di fibre artificiali, furono fondate nel 1938. L'insediamento sorse in località Zuino. L'impresa fu finanziata dall' imprenditore Riccardo Gualino e nacque per l'iniziativa dell' imprenditore Franco Marinotti. La "città della cellulosa" si fondava su un programma autarchico che legava l'attività agricola e la produzione industriale. Tristemente famosa come
area malarica, la zona vide sporadici tentativi di bonifiche parziali ad
opera degli agricoltori locali, scoraggiati peraltro dalla bassissima
fertilità del terreno, sino all'opera di risanamento conclusiva avvenuta
in epoca fascista nell'ambito di un grande progetto di espansione
industriale che le trasformò completamente. |
Torviscosa (UD) - Casa del Fascio foto d' epoca
|
Torviscosa (UD) - Planimetria - 1937 Arch. G. De Mir foto d' epoca
|
Torviscosa (UD) - Teatro foto d' epoca
|