INDEX FASCISMO - Architettura - Arte TOSCANA Pietrasanta Lucca
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola - scala interna foto Paolo Camaiora
I materiali usati per la scala interna sono: il marmo Bardiglio Imperiale per il corrimano, il marmo Botticino per il rivestimento delle pareti ; il marmo Bianco Carrara "C" per la pavimentazione delle pedate e delle alzate; il marmo Botticino e il marmo Nero per la pavimentazione. (nota dell' Arch. Paolo Camaiora)
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Casa del Fascio foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola foto Paolo Camaiora
Il materiale utilizzato esternamente alla scuola di Pietrasanta è il travertino romano levigato
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola - scalinata interna foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Monumento ai Caduti foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Lapide commemorativa foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola - Scalinata interna foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola foto Paolo Camaiora
|
Pietrasanta (LU) - Scuola foto Paolo Camaiora
La cartina è realizzata in: marmo Cipollino (per il mare), marmo
Botticino (nota dell' Arch. Paolo Camaiora)
|
Pietrasanta (LU) - Scuola - Scalinata interna foto Paolo Camaiora
|