INDEX FASCISMO - ARCHITETTURA - ARTE EMILIA Modena
|
Modena - Fontana dei due fiumi - 1938 Scultore Giuseppe Graziosi foto Gianni Porcellini
Il giovane raffigura il fiume Panaro
|
Modena - Fontana dei due fiumi - 1938 Scultore Giuseppe Graziosi foto Gianni Porcellini
|
Modena - Monumento ai Caduti foto Gianni Porcellini
|
Modena - Monumento ai Caduti foto Giovanni Porcellini
|
Modena - Gruppo Rionale Fascista Sinigaglia - 1934 Arch. Mario Guerzoni foto Gianni Porcellini
|
Modena - Fontana dei due fiumi - 1938 Scultore Giuseppe Graziosi foto Gianni Porcellini
Il fiume Panaro è l'aitante giovane che versa l'acqua da un orcio, la Secchia (l'altro fiume) è rappresentato da una bella fanciulla, che regge un fascio di spighe, dalle quali fuoriesce un getto d'acqua, che simboleggia la fertilità.
|
Modena - Monumento ai Caduti foto Gianni Porcellini
|
Modena - Gruppo Rionale Fascista "Gioacchino Gallini" - 1933 - Arch. Vincenzo Gandolfi (via Montegrappa, 47)
|
Modena - Liceo Scientifico "Alessandro Tassoni" - 1941 - Ing. A.C. Manni
|
Modena - Casa del Balilla - 1936 - 1940 - Arch. Enrico Del Debbio Purtroppo demolita negli anni '60 !!!
|
Modena - Casa della G.I.L. - Arch. Enrico Del Debbio e Ing. Tinozzi Carlo (via Valdrighi e Corso Umberto I)
|
Modena - Casa del mutilato - 1932 - 1935 - Ing. Cesare Abbati Marescotti (viale Matteotti, 201)
|
Modena - O.N.M.I. - Casa della madre e del bambino - 1935 - Ing. Enrico Balugani (via Jacopo Barozzi, 340)
|
Modena - Gruppo Rionale Fascista XXVI Ottobre - 1934 - 1935 Arch. Mario Guerzoni (viale Storchi, 2) |
Modena - Piscina Dogali - 1934 - Ing. Arturo Manaresi (via Dogali)
|
Modena - Tempio monumentale dedicato ai Caduti della Prima Guerra mondiale - Inizio lavori 1923 - Arch. Domenico Barbanti Nella cappella funeraria si trova un bel medaglione dello scultore Giuseppe Graziosi. (piazza Natale Bruni)
|
Modena - Stadio Cesare Marzari - 1936 (gli "altri" ..... ora lo chiamano Braglia)
|
Modena - Villa Nava - 1938 - 1939 - Arch. Piero Bottoni e Mario Alberto Pucci.
|