INDEX      FASCISMO - ARCHITETTURA - ARTE       TOSCANA

Carrara

Accademia di Belle Arti

ELENCO ALFABETICO GENERALE

 

 

La rocca dei Malaspina risale al 1187.

Il restauro dell'Accademia è avvenuto tra il 1924 e il 1934.

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Le cave di marmo al tramonto - Pittore Giulio Marchetti

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Nike o Vittoria di Samotracia (copia in gesso)

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Aula Magna (copie in gesso)

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Aula Magna

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Galata morente (copia in gesso)

foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Sala dei campionari dei marmi italiani - 1930

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti - Soffitto a cassettoni.

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Aula Magna - Gruppo di Lacoonte (copia in gesso)

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

foto Paolo Biagini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

La seminatrice - 1939 - Scultore Francesco Piccini.

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Risveglio - 1931 - Scultore Rodolfo Castagnino

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Fanciullo - Scultore Ugo Guidi

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Donna seduta - Scultore Corrado Vigni

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Meriggio estivo Scultore Renato Luchetti

 

 

 

Carrara - Accademia di Belle Arti

Fanciulla con l'ocarina - Scultore Giorgio Salvi