INDEX FASCISMO - ARCHITETTURA - ARTE CAMPANIA Benevento
|
Benevento - Camera di Commercio - 1935 Ing. Giovanni Boccaccino e Arch. Mario Gioia foto colloca 1
|
Benevento - Asilo foto colloca 1
|
Benevento - Monumento all' Imperatore Traiano foto colloca 1
|
Benevento - Campanile di Santa Sofia con Carte del Sannio e del Ducato di Benevento foto colloca 1
|
Benevento - Carte del Sannio e del Ducato di Benevento sul campanile di Santa Sofia foto colloca 1
|
Benevento - Carta del Sannio sul campanile di Santa Sofia - 1936 Scultore Michelangelo Parlato - Ricostruzione storica di Alfredo Zazo foto colloca 1
|
Benevento - Carta del Ducato di Benevento sul campanile di Santa Sofia - 1936 Scultore Michelangelo Parlato - Ricostruzione storica di Alfredo Zazo foto colloca 1
|
Benevento - Scuola Media "Torre" foto colloca 1
|
Benevento - Istituto Tecnico "Lucarelli" foto coloca 1
|
Benevento - Colonia Elioterapica foto coloca 1
|
Benevento - I.N.F.A.I.L. Arch. Pane foto coloca 1
|
Benevento - Albergo foto colloca 1
|
Benevento - Liceo classico "Giannone" foto colloca 1
|
Benevento - Monumento ai Caduti foto colloca 1
|
Benevento - Liceo classico "Giannone" foto colloca 1
|
Benevento - Piano Regolatore Arch. Luigi Piccinato foto Gianni Porcellini
|
Benevento - Palazzo I.N.F.P.S. foto colloca 1
|
Benevento - Palazzo delle Poste - 1932 foto colloca 1
|
Benevento - Scuola Elementare San Filippo foto colloca 1
|
Benevento - Scuola "Mazzini" - 1937 Arch. Frediano Frediani foto coloca 1
|
Benevento - Monumento ai Caduti foto colloca 1
|
Benevento - Villino Grimaldi Arch. Miccolupi foto colloca 1
|
Benevento - Scuola "Mazzini" - 1937 Arch. Frediano Frediani foto colloca 1
|
Benevento - Proporzioni città ideale Arch. Luigi Piccinato foto Gianni Porcellini
|
Benevento - Stazione ferroviaria foto colloca 1
|
Benevento - Scuola Media foto colloca 1
|
Benevento - Fontana foto colloca 1
Qualcuno può confermarmi che si tratta di un'opera del Ventennio ? Grazie.
|
Benevento - Casa del Balilla - Arch. Frediano Frediani - 1935-1937 - Demolita dai soliti Italioti negli anni '60. Complimenti !!!
|