INDEX FASCISMO - ARCHITETTURA - ARTE ISTRIA Arsia
|
Arsia fu la prima cittą mineraria costruita dal fascismo, la seconda fu Carbonia. Nel 1928 si chiamava Liburnia. Fu progettata interamente dall' Arch. Gustavo Pulitzer Finali e inaugurata il 4 novembre 1937. A soli 4 kilometri da Arsia si trova il gigantesco Porto d' Arsia. Sulla grande piazza si trovano: la Chiesa, il Municipio, la Banca, le Poste, il Bar, il Dopolavoro e il Cinema, la Casa del Fascio, l'Albergo.
|
Arsia - Chiesa di Santa Barbara - 1937 Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Piazza principale con la Casa del Fascio (quella gialla sulla destra della foto) Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Piscina e campo sportivo Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Piazza centrale Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Municipio - 1937 Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Chiesa di Santa Barbara - 1937 Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Municipio - 1937 Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Piazza centrale Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Piscina e campo sportivo Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Albergo Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Chiesa di Santa Barbara - 1937 Arch. Gustavo Pulitzer Finali
|
Arsia - Ingresso della cittadina
|
Arsia - Vespasiano
|
Arsia - Piazza del Municipio Arch. Gustavo Pulitzer Finali Statua del minatore dello scultore Marcello Mascherini foto d' epoca
La statua del minatore scomparve dopo la guerra. Vorremmo sapere chi se l'ha fatta sparire e che fine ha fatto ?
|
Arsia - Scuola "Guglielmo Marconi" Arch. Gustavo Pulitzer Finali foto d' epoca
|
Arsia - Veduta aerea Arch. Gustavo Pulitzer Finali foto d' epoca
|
Arsia - Cooperative Operaie foto d' epoca
|
Arsia - Municipio - 1937 Arch. Gustavo Pulitzer Finali foto d' epoca
|
Arsia - Abitazioni dei minatori foto d' epoca
|