INDEX FASCISMO - Architettura - Arte VENETO Monte Grappa (Treviso)
|
Monte Grappa (TV) - Sacrario militare - 1935 Arch. Greppi Giovanni foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa - Cappella foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa (TV) - Madonnina foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa (TV) - Sacrario militare foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa (TV) - Sacrario militare - Lapide inaugurazione - 1935 I soliti sub-umani hanno sostituito i "fasci" originali con rametti di "fico" ! foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa (TV) - Sacrario militare - Portale Roma Il primo verso della Canzone del Monte Grappa " Monte Grappa tu sei la mia Patria " č scolpito sul portale. foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa - Madonnina foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa - Sacrario militare foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa - Sacrario militare Zona nord - Caduti austro-ungarici Zona sud - Caduti italiani
|
Monte Grappa - Sacrario militare - La Via Eroica E' denominata "Via eroica", la via, di 300 metri, che divide l'Ossario italiano da quello austro-ungarico. Ai lati si trovano steli con scolpiti i nomi delle vette che furono teatro di guerra. foto Riccardo Dubrini
|
Monte Grappa - Sacrario militare Portale Roma e la Via Eroica La "Via eroica" inizia con un portale donato dalla cittā di Roma e conosciuto come "Portale Roma". Fu progettato dall'Arch. Limoncelli. foto Riccardo Dubrini
|
Sacrario del Monte Grappa - 1935 Arch. Giovanni Greppi foto d'epoca
|
Sacrario del Monte Grappa - 1935 Arch. Giovanni Greppi foto d'epoca
|